Seguici

Calcio

Ganz racconta le sue “figu”: «Da bambino non aspettavo altro. Scambi in chat? Pericoloso…».

Il 28enne attaccante bluceleste ha fatto da uomo copertina per il girone “A” di Serie C durante la presentazione ufficiale: come funziona la Digital Collection di Serie C

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Sono le settimane di Simone Andrea Ganz. Il 28enne attaccante della Calcio Lecco 1912 è reduce da un ruolino di marcia impressionante (4 gol in 3 partite), serviti su tavolo di Triestina, Legnago (doppietta) e Pro Patria. Il suo nome, insomma, è tornato a far capolino sulle bocche di tutti gli addetti ai lavori della Serie C, oltre che sui tabellini. Nella tarda mattinata di martedì 8 gennaio il bluceleste è stato ospite della Lega Pro per la presentazione della Digital Collection della Panini dedicata interamente al mondo della terza serie italiana, nata dall’accordo tra Lega Pro, Panini Associazione Italiana Calciatori.

Come funziona la raccolta

Una delle grandi novità della edizione Panini Calciatori 2021-2022 è la Digital Collection della Serie C. Per la prima volta Panini dedica alla Lega Pro uno spazio con le immagini di tutti i calciatori di ogni squadra. Ci saranno le figurine di oltre 1300 giocatori di Serie C. Gli album dedicati alla Serie C sono 3, uno per girone. Grazie alle bustine di Calciatori 2021-2022 si potrà avere anche uno speciale coupon con il quale si troveranno, gratuitamente, 5 figurine digitali dei giocatori della Serie C. Una volta completato uno dei gironi si potrà acquistare anche la copia fisica dell’album. Una collezione nella collezione, di fatto.

«È fantastico»

Incalzato dal collega Gianluca Di Marzio, Simone Ganz, già finito sulla raccolta grazie al passato in Serie B tra Pescara, Como, Ascoli e Verona, ha spiegato che la raccolta rappresenta «qualcosa di fantastico, anche noi siamo valorizzati sotto questo punto di vista. Quando ero piccolino aspettavo che mio papà mi portasse a casa le figurine per attaccarle una per una, quindi rappresenta una cosa bellissima. I miei compagni? La situazione dello scatto è stata particolare, qualcuno magari era un po’ a disagio e, poi, nello spogliatoio ci si prende in giro. Il momento stato molto bello».

In merito al meccanismo virtuale degli scambi, Ganz ha aggiunto che «la cosa è molto pericolosa, ci sono molti sfottò». Sicuramente la raccolta rappresenta un modo in più per seguire la squadra della città: «Sicuramente è importante perchè in Lega Pro c’è dietro tanta passione e tanta storia, oltre a una passione incredibile. Diamo il meglio di noi stessi soprattutto per chi ci viene a vedere».

Dopo l’Europeo vinto dalla Nazionale italiana c’è una maggiore spinta verso i giovani? «A Luca Moro (attaccante del Catania già acquistato dal Sassuolo, ndr) devo fare i complimenti, tanto per cominciare, perché fare così tanti gol non capita a tutti. Gli auguro di continuare così, del resto per un attaccante conta buttarla dentro, io l’ho avuto in casa un professionista con 21 anni di carriera. Nello spogliatoio vedo una differenza? Prima tra giovani e vecchi c’era più divisione, ora la sinergia è maggiore e ci si aiuta a vicenda».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio