
I dodici mesi che si chiudono con la notte di San Silvestro hanno detto molto in termini sportivi per il nostro territorio. Non tutto è stato positivo ma LCN Sport, come sempre, era sul pezzo pronta a raccontarvelo. Riassumiamo i 10 momenti da ricordare dell’anno sportivo che tramonta, confidando in un 2023 di successi.
Tommaso Sala nel gotha dello slalom speciale

La crescita di Tommaso Sala nella Coppa del mondo di sci alpino è impetuosa: è la stagione della consacrazione per il ragazzo di Casatenovo, che passa attraverso il sesto posto sulla pista di Kitzbuehel e il settimo a Courchevel per giungere, a fine 2022, nel primo gruppo di merito in slalom speciale. Nel mezzo l’undicesimo posto alle Olimpiadi di Pechino.
Basket Costa ai play-off Scudetto

Aprile / La stagione 2021/22 vissuta dal Basket Costa Masnaga è esaltante: le ragazze di coach Paolo Seletti chiudono la regular season di Serie A1 al sesto posto e si qualificano per la prima volta nella storia ai play-off. L’avventura si conclude subito, ai quarti di finale, contro la corazzata Virtus Bologna, ma le biancorosse meritano grandi applausi. Da lì a poche settimane arriverà la decisione di ripartire dalla A2 per questioni economiche.
Il Lecco C5 scrive la storia con i play-off di A2

Maggio / Il Lecco Calcio a 5 scrive una nuova splendida pagina della sua storia conquistando per la prima volta i play-off di Serie A2. I blucelesti di mister Pablo Parrilla, nell’ultima giornata del girone A, espugnano 3-2 il campo dell’Elledì Fossano, assicurandosi così il quinto posto finale che vale gli spareggi promozione. In questa fase il Saviatesta Mantova, dominatore della prima parte di stagione, si rivela troppo forte, ma gli applausi ai blucelesti sono scroscianti e meritati per l’ottima annata disputata. Pochi giorni più tardi la società esulta anche per la conquista della Coppa Lombardia Under 17.
Olginate, dalla salvezza alla scomparsa

Maggio / Una grande impresa sportiva, seguita da una morte non indolore. La Np Olginate sbanca il PalaSavena in gara 5 e conquista la salvezza in Serie B in una infinita ed emozionante serie di play-out contro Bologna Basket 2016, nella quale non mancano momenti drammatici. Purtroppo sarà tutto inutile: poche settimane più tardi la società annuncia che non si iscriverà al campionato ma continuerà soltanto l’attività giovanile, proprio come accaduto l’anno prima al Basket Lecco. La nostra provincia perde nel giro di dodici mesi le due ammiraglie del settore maschile, entrambe eccellenze da anni in Serie B. È il punto più basso, e triste, della pallacanestro lecchese.
Ori europei dal canottaggio

Agosto / Come vuole la tradizione, enormi soddisfazioni arrivano dal canottaggio: agli Europei di Monaco di Baviera brillano le stelle del giovane Andrea Panizza e del veterano Martino Goretti. Il 24enne si conferma tra i più forti interpreti del remo e con il quattro di coppia vince la finale davanti a Polonia e Romania. L’inossidabile Martino si aggiudica l’ottava medaglia internazionale con il quattro di coppia Pesi leggeri, un oro con dedica speciale ai 95 anni della leggenda Giuseppe Maioli.
Silvia Scalia, record e argento europeo nei 50 dorso

Agosto / C’è anche Lecco al Foro Italico: Silvia Scalia è argento agli Europei. La 27enne di Oggiono strepitosa nella vasca olimpica romana: secondo posto nella finale dei 50 dorso alle spalle della francese Pigree. Pochi giorni prima Scalia stabilisce anche il nuovo record italiano della distanza in 27″39.
Martini entra nel ranking Atp

Settembre / Il tennista lecchese Ottaviano Martini entra nel ranking Atp: «Ci provo, voglio alzare il livello» dichiara a LCN Sport. Protagonista per anni nel Tennis Club Lecco, Ottaviano è ora maestro a Cantù e in estate decide di intensificare l’attività internazionale. In due Futures Itf in Marocco e Svizzera conquista i primi punti per entrare nella classifica mondiale. Inizia così il suo percorso fra tornei in giro per l’Europa a caccia di risultati sia in singolare sia in doppio.
Alessio Lorusso campione europeo Pesi Gallo

Alessio Lorusso si laurea campione europeo dei pesi Gallo. Il 26enne cresciuto a Garbagnate Rota, allenatosi sui ring della Fighters Factory di Abbadia, vince per ko alla dodicesima ripresa contro Sebastian Perez. Una vittoria che lo ripaga dei tanti sacrifici e che dà nuovo lustro al pugilato lecchese. Poche settimane dopo Luca Canali, atleta della Frimas Calolzio, è argento agli Assoluti regionali Elite nella categoria 75 kg.
Calcio Lecco al vertice della Serie C

Dicembre / L’anno calcistico racconta davvero molte cose, con il calo nella seconda metà della stagione 2021/22 e l’uscita al primo turno dei play-off con la Pro Patria. La prima parte del campionato 2022/23 di Serie C disputata dalla Calcio Lecco è invece sontuosa: 35 punti e zone alte della classifica, dopo avere vissuto anche l’ebbrezza del primo posto. Eppure l’inizio non è dei più incoraggianti, con l’esonero di mister Alessio Tacchinardi e le difficoltà in campo. Dall’arrivo di Luciano Foschi in panchina, però, l’undici bluceleste cambia decisamente marcia e veleggia in posizioni che valgono i play-off e che, con qualcosa in più dal mercato, potrebbero anche diventare altro.
Il racconto di 50 leggende Blucelesti

Dicembre / Sul finire dell’anno LCN Sport ha offerto a tutti i tifosi del Lecco e agli appassionati del calcio vintage una nuova iniziativa editoriale: Per sempre Blucelesti. Abbiamo scelto di raccontare in poche righe, e in pochi secondi, la biografia sportiva di cinquanta giocatori che hanno contribuito a scrivere i gloriosi 110 anni della squadra della città. Come lo abbiamo fatto? Attraverso due mezzi distinti che si interconnettono in un progetto transmedia: podcast radiofonici ascoltabili in ogni momento, e un volume cartaceo che chiunque potrà sfogliare. L’ideale strenna natalizia e un regalo valido per ogni occasione.
